Burraco in 6 giocatori: regole base

Le modalità di gioco del Burraco più diffuse sono: singola, a coppia e a squadre, ma esiste anche una variante alternativa che prevede la partecipazione di 6 giocatori. Il Burraco in 6 giocatori è molto divertente ed entusiasmante, ed è la versione perfetta se si vogliono coinvolgere più persone nel gioco delle carte.

Le regole base del burraco a sei giocatori sono state stilate dalla Federazione Italiana Burraco (Fibur) e non differiscono molto dalla versione classica. Per comprendere le regole base del Burraco con sei giocatori è necessario conoscere quello classico, anche se in questa variante è possibile pianificare molte più strategie e si possono trovare tantissime combinazioni.

Come si gioca a Burraco in sei

Per poter giocare al Burraco a sei giocatori è necessario utilizzare tre mazzi di carte francesi e si gioca sempre a coppie, che in questo particolare caso saranno tre invece delle classiche due. Il gioco si sviluppa seguendo le regole della versione classica con alcune piccole differenze nella chiusura e nella creazione dei pozzi.

Per giocare al Burraco a sei giocatori si predispongono sul tavolo tre mazzi di carte da gioco francesi e i giocatori si posizionano a seconda della carta più alta estratta dal mazzo. I compagni di gioco si dispongono intorno al tavolo, uno di fronte all’altro e il mazziere inizia a mescolare le carte.

Ad ogni giocatore vengono date 11 carte e il giocatore posto alla destra del mazziere compone tre pozzi da 11 carte, sistemandoli ad incrocio su un lato del tavolo da gioco; nel burraco tradizionale i pozzi sono soltanto due. Dopo aver distribuito le carte, si gira la prima carta del mazzo e il gioco inizia seguendo le regole tradizionali del burraco a coppie.

Uno dei giocatori della coppia tiene davanti a se i tris, i burraco o le altre combinazioni create durante il gioco e solo quando uno dei due esaurisce le sue carte si può accedere al pozzetto. Il gioco si conclude quando uno dei due giocatori della coppia, ha esaurito per la seconda volta le carte in mano e ha realizzato almeno un Burraco.

Per approfondire: come calcolare il punteggio nel Burraco

Gli aspetti più interessanti del Burraco in sei

Il Burraco a sei giocatori è molto più lungo ed eccitante rispetto alla versione classica, non solo perché bisogna analizzare e osservare le strategie di altre due coppie, ma anche perché è possibile bloccare contemporaneamente il gioco di tutti i partecipanti.

Una delle caratteristiche più interessanti, che rende il gioco del burraco a sei giocatori più entusiasmante rispetto a quello classico, è l’impiego di tre mazzi di carte, in questo modo le carte uguali saranno tre invece di 2. Visto il numero elevato di giocatori, il mazzo per la “pesca” delle carte potrebbe terminare, di conseguenza la partita termina con la pesca della terzultima carta.

Un altro aspetto molto interessante e divertente del burraco a sei giocatori è che tra un giocatore e il suo compagno si trovano ben due avversari, quindi sarà più difficile aiutarlo durante il gioco rispetto alla versione tradizionale.

Il gioco del Burraco a sei giocatori è un’ottima occasione per socializzare e condividere la propria passione per il gioco, inoltre se si è un gruppo affiatato e complice, è possibile anche cimentarsi in tornei professionistici e guadagnare qualcosa.

Condividi l'articolo

Semplice e gratuito

Iniziare a giocare a Burraco su Burraconline è semplicissimo: scarica e installa il software gratuito e potrai partecipare alla più grande comunità di giochi di carte di Burraco, con migliaia di giocatori!