Gioco di carte derivato dalla famiglia della Pinnacola, il Burraco da quando è nato ha conquistato e continua a coinvolgere sempre più persone. Negli anni del suo sviluppo, partendo ovviamente dalla sua nascita ai più sconosciuta e di cui ci sono molte teorie, sono nate società e federazioni con lo scopo di regolamentare il gioco e gestirne tornei anche a livello nazionale ed internazionale.
Per approfondire: Storia del Burraco
Come detto la nascita del gioco rimane confusa. C’è chi la ricollega al Paraguay negli anni ’40, oppure all’Italia meridionale qualche anno dopo. L’unica certezza è che il Burraco si è poi diffuso a macchia d’olio, registrando molti estimatori anche nel Bel Paese. Di seguito andremo a scoprire qualche libro inerente al Burraco, utile sia a impararne le regole, che ad affinarne le strategie.
Come ogni cosa, anche il Burraco necessita di una guida per addentrarsi nel suo mondo, vediamo alcuni libri da prendere come riferimento:
- Burraco. Regole, psicologia e strategie. Corrado Tiralongo scrive questo libro sul gioco di carte qui trattato, nel quale scava nel mondo del Burraco, partendo dalla spiegazione delle sue regole fino ad arrivare a descrivere la psicologia del gioco e le strategie da adottare per vincere. Lo scrittore, uno psicologo con la passione per il Burraco, ha condotto un lungo periodo di studio ed osservazione sui giocatori migliori, cercando di cogliere i migliori aspetti del loro modo di giocare e di porsi nei confronti del gioco stesso e dell’avversario che sedeva davanti a loro. Trova, quindi, delle risposte a molti segreti del gioco, adottando una chiave psico-sociale.
- Vincere a Burraco. Cecilia Valci non scrive un libro nel quale c’è il segreto universale per vincere a Burraco, ma stila comunque una serie di trucchi e strategie, tattiche di base per poter porsi in maniera diversa durante le partite, analizzando ogni situazione o variante in cui potrebbe capitare di imbattersi.
- Il Burraco dei campioni – Questo è il burraco. Scritto da Maura e Giorgio Vitale, è considerato uno dei libri più autorevoli nell’ambito. Il testo è scorrevole e avvincente, e si rivolge sia a chi è alle prime armi che agli esperti.
Leggere molti libri non vi darà la chiave universale per vincere in ogni occasione e in ogni partita che affronterete a Burraco. Piuttosto vi indirizza, o per lo meno cerca di farlo, verso consigli che potrebbero sicuramente essere di aiuto (poi ci vuole tanta pratica).
Questi libri sono facilmente reperibili e sono utilizzati da tantissime persone che si avvicinano a questo gioco o che già vi sono dentro, al fine di affinare la loro tecnica e di non farsi trovare impreparati durante le partite che dovranno affrontare.
Perché è importante non gettarsi da soli all’interno di un mondo, quello del Burraco, che ha molte varianti, molte situazioni che cambiano radicalmente il modo in cui un giocatore si approccia alla partita. Se volete quindi affrontare nel migliore dei modi questo gioco, il consiglio è di leggersi qualche bel libro sull’argomento.