Il gioco di Burraco è uno dei passatempi che riesce a coinvolgere non solo le persone della terza età, ma anche gli appassionati che vogliono trascorrere diverso tempo divertendosi senza alcun pensiero. Il gioco del Burraco permette infatti di:
- Divertirsi in compagnia
- Tenere allenata la propria mente;
- Aumentare la capacità di ragionare e risolvere situazioni improvvise.
Ovviamente nel gioco del Burraco il fattore F, ovvero quello della fortuna, non è il solo elemento che deve caratterizzare il proprio modo di giocare.
Questo per il semplice fatto che la strategia assume un ruolo fondamentale, che riesce a condizionare l’intero svolgimento della partita. Se non si presta attenzione, anche una sfida giocata magistralmente potrebbe trasformarsi rapidamente nella propria Caporetto.
Ma perché una buona strategia assume una grande importanza in quello che dovrebbe essere visto come semplice passatempo in grado di offrire diverso tempo di divertimento? Vediamo ora perché una buona tecnica di gioco deve essere sempre presente.
Consigli pratici su una buona strategia
La strategia in una partita di Burraco è molto importante dato che:
- Per vincere occorre prendere un pozzetto, possibilmente prima dell’avversario singolo e della coppia di sfidanti
- Occorre creare almeno un Burraco, sporco o di altro genere
- Bisogna tenere sotto controllo il punteggio: non sempre chi chiude per primo porta a casa la vittoria
Tutti questi particolari aspetti devono essere analizzati prima della partita e durante la fase iniziale di gioco. Inoltre una buona strategia comporta anche:
- Rapidità di pensiero e calcolo
- Scegliere velocemente se prendere le carte degli scarti, oppure se tentare la fortuna e pescare una carta coperta
- Cercare di valutare la strategia degli avversari e capire se una carta che deve essere scartata potrebbe tornare utile agli avversari, oppure se questa rimarrà ferma sul tavolo e inutilizzata
La strategia è quindi molto importante visto che un semplice errore potrebbe essere sinonimo di punti che vengono regalati agli avversari, che potrebbero concludere la partita in modo rapido e senza grosse difficoltà.
Ovviamente la strategia, che deve essere buona almeno nella fase iniziale, deve essere necessariamente sottoposta a un controllo e revisione costante, dato che le variazioni che si possono manifestare durante la partita potrebbero comportare un modo di agire e pensare differente da quello impostato inizialmente.
Sfruttare una buona strategia è quindi un modo di fare indispensabile, che riesce a far ottenere diversi vantaggi come per esempio:
- Prevenire lo svantaggio di non prendere per primi il pozzetto
- Far aumentare con costanza il punteggio degli avversari
- Trovarsi con troppe carte in mano e rischiare di dover pagare un punteggio elevato
- Avvicinarsi alla chiusura nel più breve tempo possibile.
Oltre a questi aspetti si avrà anche il vantaggio di scoraggiare gli avversari e indurli a commettere degli errori che potrebbero essere sinonimo di sconfitta per gli stessi. Per impostare una buona e vincente strategia di Burraco sarà quindi necessario:
- Tenere sempre gli occhi aperti
- Ragionare rapidamente per mutare la strategia stessa
- Intuire quale sarà la prossima mossa compiuta dai propri avversari
Il Burraco è quindi un gioco di strategia con solo pizzico di fortuna, che sarà molto meno di quanto si immagini, se si imposta il proprio modo di giocare e si tiene la concentrazione sempre ai massimi livelli, tramutando la partita in un successo e incrementando anche il divertimento.